Socrate, il famoso filosofo greco, morì per condanna a morte tramite cicuta nel 399 a.C. La sentenza fu emessa dai suoi concittadini ateniesi, che lo condannarono per impiety, corruzione della gioventù e introduzione di nuove divinità. Socrate rifiutò di fuggire dall'esecuzione o di cercare il perdono e accettò la sua condanna con stoica calma. Secondo il racconto di Platone nel "Fedone", Socrate passò le sue ultime ore in compagnia dei suoi amici, discutendo di filosofia e della natura dell'anima. Alla fine, bevendo la cicuta, Socrate accettò la sua morte come una giusta punizione per aver cercato la verità e la virtù attraverso la sua filosofia. La sua morte è diventata un simbolo di coraggio e integrità nella storia della filosofia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page